Membro VIP
Terminale di acquisizione dati (GPRS wireless)
Terminale di acquisizione dati (GPRS wireless)
Dettagli del prodotto

Terminale di acquisizione dati tipo DH6200-GPRS3 (tipo wireless a lunga distanza)

Principio di funzionamento
La comunicazione tra il collettore e il server viene avviata dal collettore GPRS (client), che risponde al collettore inviando feedback o ricevendo comunicazioni. Il lato collettore e il lato server costituiscono insieme un sistema di applicazioni basato sulla comunicazione di rete GPRS e INTERNET. Il server dispone di applicazioni più complesse rispetto al collector, in grado di accettare qualsiasi richiesta di comunicazione da parte del collector e rilevare lo stato della comunicazione nel collegamento in tempo reale, consentendo l'acquisizione di dati in tempo reale, servizi di database e altre applicazioni.Il lato collettore deve conoscere in anticipo l'indirizzo IP del lato server e il numero di porta prima di iniziare una richiesta di comunicazione, e una volta che la comunicazione è stata stabilita, non c'è distinzione tra il lato server e il lato collettore.
Indirizzo IP del serverPuò essere un IP di rete pubblica (IP fisso) o un nome di dominio dinamico ottenuto tramite un server di analisi dei nomi di dominio.
Numero di porta del serverDi solito corrispondono ad applicazioni specifiche in esecuzione sul server, come ad esempio il numero di porta TCP 21 utilizzato dal servizio FTP e TCP 80 utilizzato dal server ipertesto (HTTP). Le applicazioni del lato server supportano l'invio e la ricezione di dati tramite un numero di porta specifico. Il numero di porta predefinito è 6006, che richiede la mappatura della porta dal router e può essere utilizzato direttamente senza la mappatura della porta tramite il nuovo software Peanut Shell.
Il processo di comunicazione e di conversione del protocollo tra il lato del collettore GPRS e il lato del server è mostrato nel diagramma seguente:


Figura 2
Specifiche e principali parametri tecnici

Richiesta online